PROGETTO PNRR – NUOVE COMPETENZE E NUOVI LINGUAGGI, AZIONI DI POTENZIAMENTO DELLE COMPETENZE STEM E MULTILINGUISTICHE (D.M. 65/2023) M4C1I3.1-2023-1143-P-28907

CUP N. J44D23001730006 L’intervento è finanziato dall’Unione Europea – NextGenerationEU

Data:
1 Febbraio 2024

PROGETTO PNRR – NUOVE COMPETENZE E NUOVI LINGUAGGI, AZIONI DI POTENZIAMENTO DELLE COMPETENZE STEM E MULTILINGUISTICHE (D.M. 65/2023) M4C1I3.1-2023-1143-P-28907

Descrizione

CUP N. J44D23001730006

L’intervento è finanziato dall’Unione Europea – NextGenerationEU

Il progetto si propone la realizzazione di due tipi di percorsi (D.M. 65/2023):

A- Realizzazione di progetti didattici, formativi e di orientamento per studentesse e studenti finalizzati a promuovere l’integrazione, all’interno dei curricula di tutti i cicli scolastici, di attività, metodologie e contenuti volti a sviluppare le competenze STEM, digitali e di innovazione, nonché quelle linguistiche;

B- Realizzazione di percorsi formativi di lingua e di metodologia di durata annuale, finalizzati al potenziamento delle competenze linguistiche (Inglese – italiano L2) dei docenti in servizio e al miglioramento delle loro competenze metodologiche (CLIL – didattica per competenze).

Allegati (32)

Pubblicato: 1 Febbraio 2024 - Revisione: 27 Giugno 2024

Eccetto dove diversamente specificato, questo articolo è stato rilasciato sotto Licenza Creative Commons Attribuzione 3.0 Italia.